
[:it]
- Tutto
- Attività estive
- Attività invernali
- Da visitare
- Ricette
- Sport Life
Museo storico militare
Museo storico militare Il museo storico militare è una collezione privata di Silvano Bettineschi che raccoglie principalmente mezzi militari usati durante la Seconda Guerra Mondiale (ma non solo); sono esposti anche cimeli e oggettistica dell’epoca. Negli ampi spazi espositivi avrete l’occasione di osservare da vicino auto militari, camion , carri armati , un elicottero…
Piscine CSC Rovetta
Piscine CSC Rovetta Le piscine del Centro Sportivo CSC di Rovetta distano soltanto 10 km dall'hotel. Per rilassarti dopo una lunga passeggiata o per trascorrere una giornata diversa in piscina... Piscine Rovetta altre attività
Parco Minerario Ing. Bonicelli – Schilpario
Parco Minerario Ing. Bonicelli - Schilpario Fai parte di un gruppo e Vuoi organizzare una gita? Contattaci e Ti proporremo l'ingresso a prezzi scontati oltre alla proposta di un pranzo con prodotti tipici a prezzi contenuti MINIERA di SCHILPARIO Il Parco Minerario Ing. A. Bonicelli dista 20 km dall'hotel home Miniere
Cassinelli
Cassinelli Una passeggiata molto facile, tanto che può essere definita “alla portata di tutti” e classificata come l’escursione ideale per le famiglie. Il sentiero, che regala panorami mozzafiato, è immerso nella natura e nella bellezza dell’Alta Val Seriana, dove la domina la Presolana sul cui versante sud si trova la Valle Campello che ospita il…
Castello Orsetto
Castello Orsetto _ Vareno Un facile percorso per una passeggiata o trekking. Si parte dall’hotel e arriva al passo della Presolana. Appena scollinati si gira a destra e subito a sinistra prendendo un sentiero pianeggiante che ci porta verso il salto degli Sposi. Dopo 300 m. si incrocia la mulattiera che porta a Castello Orsetto…
Santel di Predusolo
Santel di Predusolo Una piacevole passeggiata adatta a tutte le età che conduce ad un incantevole santuario immerso nel verde delle montagne bergamasche. Di sera l’illuminazione installata lo rende un luogo molto suggestivo, a tratti magico. Possiamo parcheggiare l'auto nei pressi del Santuario di Lantana e da lì incamminarci per Via Predusolo dove ben presto…
Webcam
Webcam Visualizza le webcam delle stazioni sciistiche di Presolana Monte Pora e Colere ski area 2200 WEBCAM PRESOLANA MONTE PORA Presolana Donico Monte Pora Termen Monte Pora Pian de l'Asen Cima Monte Pora WEB CAM COLERE SKI AREA 2200 Colere Cima Bianca Val Di Scalve Polzone Colere Ferrantino home
Scuola Sci Presolana
SCUOLA SCI PRESOLANA La Scuola Sci Presolana mette a vostra disposizione 20 maestri, professionisti di sci, snowboard, telemark. La Scuola Sci si trova direttamente sulle piste del Passo della Presolana - Donico, a pochi passi dall'Hotel Des Alpes . Per maggiori informazioni : www.scuolascipresolana.it info@scuolascipresolana.it tel +39 034631431 Lezioni: individuali Corsi collettivi agonistiche freestyle…
Colere ski area
Colere ski Colere ski area 2200 è meta nel periodo invernale di numerosi sciatori e snowboarder, che sfruttano gli otto impianti di risalita e gli oltre trenta chilometri di piste, La stazione sciistica di ColereSki 2200 e' posizionata sulle pendici del monte Ferrante ed il pendio esposto a nord della Presolana occidentale, dai 1020 ai…
Presolana Monte Pora
A POCHI PASSI.... IL PARADISO HOTEL 3 STELLE NEI PRESSI DELLE PISTE DA SCI Contattaci PRENOTA SUL NOSTRO SITO Verifica la disponibilità clicca quì L' Hotel ai piedi della regina delle Orobie Verifica la disponibilità clicca quì Presolana Monte Pora Presolana - Donico Presolana - Donico è considerata la palestra dello sci. Ideale per i…
Palestra Polifunzionale Bons en Chablais
Il centro sportivo comunale ” Bons en Chablais ” è attrezzato per la pratica di diverse discipline sportive: calcetto basket volley tennis beach volley skate park pista per roller blade campi di bocce palestra attrezzata area parco giochi Palestra polifunzionale coperta adatta a ritiri per allenamenti: Pallacanestro – Pallavolo – Ginnastica – Danza Fondo: Legno…
La Via Mala
La Via Mala è delle arterie montane più spettacolari e panoramiche d’Europa. Il suggestivo ingresso alla Val di Scalve, ricca di risorse naturali incontaminate e custode di un particolare
Lago Iseo Lovere
.. non solo montagna ma anche lago!! A soli 20 km dall’Hotel Des Alpes si trova Lovere, meta turistica sul lago d’Iseo da dove si può partire per una crociera concircumnavigazione del lago e sosta a Monte Isola. Per i ciclisti o cicloamatori, fare il giro del lago è un'occasione da non pedere. Poco piu'…
Tiro con l’arco
Tiro con l'arco Presolana Per grandi e piccoli !!! A pochi passi dall'hotel, nei verdi prati che d'inverno sono trasformate in piste da sci, si trovano i campi per tiro con l'arco 3D e con i classici bersagli. L'area è stata sede dei Campionati Mondiali nel 2009 e di Campionati Europiei EBHC ed Italiani nel…
Trekking e passeggiate
Zaino affardellato in spalla e via!!! L’ hotel Des Alpes rappresenta a questo proposito il punto di partenza ideale per
Per i ciclisti
Per gli amanti della bicicletta…. In loco si possono effettuare uscite sia in mountain-bike che con biciclette da strada oppure e.bike di diverse lunghezze e difficoltà. Siamo disponibili per ritiri di squadre o raduni di gruppi numerosi con possibilità di organizzare il recupero sia dei ciclisti che delle biciclette A disposizione degli amici ciclisti: deposito…
Monte Pora ski Bergamo
[:it] Presolana Monte Pora snow & sun Monte Pora è meta nel periodo invernale di numerosi sciatori e snowboarder, che sfruttano gli otto impianti di risalita e gli oltre trenta chilometri di piste, suddivise in undici rosse , una nera , sei blu e una rossa-blu. E’ presente inoltre lo snowpark “Pora Park”, una pista…
Risotto Presolana
300 g Riso Carnaroli 1 scalogno 200 g di funghi porcini freschi trifolati 50 g burro 150 g formaggio Presolana 50 g prezzemolo tritato brodo di carne q.b. 1 cl vino bianco 4 cucchiai di olio E.V.O. Tritare lo scalogno e farlo imbiondire con l’olio E.V.O. in una casseruola, aggiungere il riso e tostarlo…
La Presolana nelle Prealpi Bergamasche
La Presolana, regina delle Orobie, è un massiccio montuoso delle Prealpi Bergamasche e raggiunge un’altitudine massima di 2.521 m s.l.m. È situato completamente in provincia di Bergamo, fra la Val Seriana (comuni di Castione della Presolana, Rovetta e Oltressenda Alta) e la Valle di Scalve (comuni di Colere e Vilminore di Scalve). Fin dalla metà dell’Ottocento il massiccio ha attratto alcuni dei più importanti nomi dell’alpinismo italiano. Situato a metà cammino tra la Pianura…